Nicola Kopij Zanin
L’abbiamo provata ed è davvero incantevole.
Questa meravigliosa terrazza segreta situata tra i palazzi storici del centro si affacciata sul Duomo di Padova e sui giardini segreti di un piccolo e antico bosco sacro. L'intimità e le viste incantevoli da questa splendida terrazza vi sorprenderanno e vi faranno scoprire la città da una prospettiva nuova.
Se volete organizzare un aperitivo romantico mentre sorseggiate un rinfrescante bicchiere di prosecco, calice di vino o spritz (esatto, lo spritz è originario proprio di Padova), questo è il posto giusto in cui vivere un momento privato ed esclusivo, molto meglio rispetto al solito ristorante panoramico.
In caso di maltempo niente paura: sarete accolti all’interno del caldo e spazioso soggiorno dotato anch'esso di una vista unica sul centro storico della città.
Non è una città molto grande, eppure Padova ha delle chicche uniche nel loro genere che sicuramente vi stupiranno.
Partiamo dalla celeberrima Cappella degli Scrovegni, che contiene degli splendidi affreschi di Giotto risalenti all’inizio del quattordicesimo secolo. Spostandosi verso la vastissima piazza di Prato della Valle, accanto troviamo le altrettanto le imponenti Basiliche di Santa Giustina, Sant Antonio e l’orto botanico di Padova, recentemente ristrutturato e contenente una collezione di oltre 6 mila piante.
L’Università di Padova, tra le più antiche nel mondo (e seconda in Italia, dopo quella di Bologna) ospita prestigiose facoltà, tra le quali medicina e giurisprudenza. Non puo mancare la visita alle piazze più celebri di Padova: Piazza dei Signori, Piazza della Frutta e Piazza delle Erbe, così come allo storico Caffè Pedrocchi.