Nicola Kopij Zanin
Se stai cercando le città più belle da visitare in Italia, sicuramente sulla lista si troveranno destinazioni come Roma e Firenze. Senza dubbio, i grandi capoluoghi di regione meritano una visita, ma se vuoi esplorare posti belli in Italia per un weekend, ti consigliamo vivamente di recarti Padova. Situata tra Venezia e Verona, Padova un suo stile speciale che è difficile da eguagliare in qualsiasi altra città italiana. Inoltre, per andare a Padova da Venezia, è veramente facile Come raggiungere Padova? Se parti da Venezia, hai di fronte a te un percorso relativamente rettilineo di circa 42 km. Una volta atterrato all'aeroporto Marco Polo di Venezia ci sono diversi modi come arrivare a Padova. Puoi scegliere tra i vari treni: Trenitalia, Freccia, Regionale o Regionale Veloce. La corsa dura meno di 30 minuti (optando per il treno Regionale Veloce Venezia Padova) e il biglietto costa circa 5 euro. Puoi anche noleggiare un'auto per circa 30-40 euro al giorno.
Il Veneto, regione che ospita Padova, offre alcuni tra i panorami più belli d'Italia. Perché Padova è famosa? Partiamo dai suoi monumenti e luoghi simbolo. Uno dei migliori posti da vedere a Padova è la Basilica di San Antonio a Padova, luogo simbolo della città. Puoi anche perderti nei bellissimi Giardini dell'Arena, nei quali i trova un antico anfiteatro romano e una cappella medievale, o nel pittoresco orto botanico di Padova. Un altro luogo simbolo da visitare è il Palazzo del Bo, la sede storica dell'università di Padova. Tra le università più antiche d'Europa, quella patavina ricopre il quarto posto, dopo le università di Bologna, Oxford e Cambridge. In breve, se stai cercando una città da visitare in Italia a capodanno, per un weekend romantico o un'altra occasione speciale, Padova è perfetta. È sicuramente la principale città vicino Venezia da visitare. Questa guida ti aiuterà a pianificare un viaggio indimenticabile alla scoperta di Padova e dei suoi dintorni.
Prima di addentrarci nelle pittoresche strade e angoli del centro città, scopriamo dove vale la pena mangiare a Padova e dintorni. Oltre ai soliti ristoranti a Padova vicino alla basilica del santo, esistono alcune chicche culinarie di cui non molti sono al corrente. In particolar modo, se stai vistando Padova con il tuo compagno o la tua compagna, sei nel posto giusto; ci sono vari angoli e posti romantici a Padova. L'esperienza culinaria che riserva la città si basa su ottimo cibo e un'atmosfera piacevole. Per un appuntamento romantico in un ambiente esclusivo, un locale consigliatissimo è Radici – Terra e Gusto. Questo ristorante di fascia alta è situato in un'elegante villa del novecento e vanta menu di degustazione gourmet incentrati su carni e frutti di mare pregiati.L'ampia carta dei vini inoltre riserva piacevoli sorpresa. Il fatto che Radici Terra e Gusto sia stato premiato con una stella Michelin conferisce uno status pregiato a questo ristorante.
Anche se Radici sicuramente impressionerà il tuo partner, perché non andare oltre e organizzare un appuntamento ancora più esclusivo e altamente personalizzato? Puoi farlo alla Massimago Wine Tower, una torre del XIV secolo con un ampio giardino lussureggiante e una favolosa cantina interna con vini prodotti dai proprietari della tenuta. In questa location puoi sorprendere la tua dolce metà con un menu su misura. Che siate cercando piatti tradizionali italiani o qualcosa di più sofisticato, il Host di questa location offre a disposizione scelte per soddisfare ogni palato. Nonostante sia situato in posizione centrale e a pochi minuti dall iconica piazza Prato della Valle, in questa location vi sentirete totalmente rilassati e in pace. Gli adorabili padroni di casa di questa magnifica proprietà la chiamano letteralmente "oasi". Se desiderate saperne di più sulla location e riguardo al tipo di attività romantiche di coppia si possano realizzare al suo interno, basta semplicemente inviare un messaggio al Host su Viewnary Chat per chiedere indicazione. In alternativa, puoi scriverci per ricevere consigli personalizzati e rivolgere domande in merito all'esperienza.
Padova è una di quelle gemme di medie dimensioni in Italia che potresti non conoscere. È facile da raggiungere e ci sono così tante cose da vedere a Padova in due giorni, rendendola una meta ideala per un weekend. Ecco perché ha la nomea di essere una delle migliori città vicino Venezia da visitare, se non addirittura la migliore. Padova ha un fascino ancora più grande se visitata in buona compagnia. Mentre passeggi per le sue strade, ti imbatterai in molti palazzi ed edifici degni di nota. Nella parte centrale della città, si trovano gli splendidi affreschi della Cappella degli Scrovegni e l'elegante Piazza dei Signori a Padova. La piazza è fiancheggiata da caffè e gelaterie ed è anche nota per la sua Torre dell'Orologio. A pochi minuti dalla piazza si trova il Caffè Pedrocchi, forse il caffè più famoso dell'intera regione. Fondato nel XVIII secolo, è rinomato per la sua caratteristica (e omonima) bevanda caffè pedrocchi, a base caffè, latte, menta in polvere e polvere di cacao cosparsa sopra. Una sorta di caffè senza porte, il Caffè Pedrocchi è un posto veramente unico.
Ora che sai come muoversi a Padova, vale la pena dare un'occhiata ai posti da visitare vicino Padova, come ad esemio il Parco dei Colli Euganei, situato a pochi chilometri dalla città. La campagna verde e ondulata dei colli offre uno spettacolo visivo. Se pianifichi una gita sui Colli Euganei, fermati in una villa privata con vista sui colli e sulle terme per un delizioso spuntino con una vista mozzafiato. La struttura “Olivo Bianco” dispone di un home restaurant con una terrazza sospesa con vedute che si estendono fino agli Appennini. Non solo potrai gustare prelibatezze italiane cucinate in casa, ma avrai modo di assaggiare vari oli d'oliva spremuti in loco - come potrai notare al tuo arrivo, ci sono 340 ulivi piantati intorno alla villa. Se stai pensando a dove andare sui Colli Euganei, una sosta all'Olivo Bianco non può mancare. Finalmente puoi goderti uno squisito aperitivo sui Colli Euganei con vista.
Il modo migliore per esplorare Padova è semplicemente passeggiare per le sue strade e piazze storiche. Prato della Valle è di gran lunga la più famosa di tutte, anche perché è una delle piazze più grandi in Europa. La piazza ellittica si estende per quasi centomila metri quadrati, ma non farti spaventare dalle dimensioni. C'è un sacco di spazio a disposizione per un picnic, attività all'aria aperta e scatti da realizzare con la propria fotocamera. Intorno alla statua si trovano ben 78 statue. Prato della Valle è circondata da un'architettura tradizionale, la maggior parte delle quali risale a secoli fa. Prato della Valle ti offre la possibilità di realizzare degli scatti davvero incredibili da aggiungere sulla tua galleria Instagram.
A Padova troverai una delle migliori cucine d'Italia e ci sono numerosi ristoranti in Prato della Valle da provare. Tuttavia, c'è molto altro da esplorare anche fuori città. Siediti fuori Padova, ad esempio nei pressi Due Carrare, dove si trova lo storico Cafè Zhivago, immerso nella natura con una meravigliosa vista sugli splendidi Colli Euganei. Rinnovata di recente, la struttura conserva i suoi interni classici e si trova lungo un ruscello che alimenta il più antico mulino ad acqua del Nord Italia. Il mulino è stato costruito nel XIV secolo ed è stato dichiarato bene d'interesse storico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Cafè Zhivago ottiene la sua acqua proprio da questo mulino. Questo posto è perfetto per un delizioso aperitivo al tramonto (forse non lo sai, ma il famoso drink aperol spritz è nato a Padova) e un delizioso spuntino dopo una lunga giornata trascorsa visitare Padova. Unisci la visita a Padova con delle esperienze uniche disponibili Viewnary, e scopri la città da una prospettiva mai vista fino a ora. Sei alla ricerca di ulteriori ispirazioni e magari vorresti sapere di più su cosa fare a Padova? Parla con noi e saremo lieti di fornirti nostri migliori consigli. Se vuoi saperne di più su Cafè Zhivago, puoi anche contattare l'Host su Viewnary Chat.